Windows 11 e il suo trucco nascosto: come spegnere il PC facendo scorrere lo schermo
Ti è mai capitato di sentire che spegnere il PC in Windows 11 sia un po' troppo meccanico? Il percorso abituale Start → Alimentazione → Spegni può sembrare ripetitivo e talvolta poco pratico se quello che desideri è un gesto rapido ed elegante. Bene, quello che molti utenti non sanno è che Windows 11 include una “modalità nascosta” che permette di spegnere il computer facendo scorrere lo schermo, proprio come sull’esperienza di uno smartphone.
Sì, stiamo parlando della funzione Slide to Shut Down. Uno strumento semplice, accattivante e 100% ufficiale, progettato da Microsoft pensando ai dispositivi touch, ma che puoi usare su qualsiasi computer. Qui sotto ti spiego tutto quello che devi sapere: cos’è, come attivarlo, come creare un collegamento e persino come personalizzarlo per renderlo unico.
Cos’è esattamente “Slide to Shut Down”?
La funzione Slide to Shut Down mostra un pannello semi-trasparente che scende dalla parte superiore dello schermo. Su questo pannello vedrai il messaggio: “Fai scorrere verso il basso per spegnere il PC”.
Design originale: creato per tablet e laptop touch come Surface o Lenovo Yoga, dove il gesto risulta più naturale.
Compatibilità universale: puoi usarlo anche con il mouse. Invece di scorrere con il dito, basta trascinare la barra verso il basso con il cursore o semplicemente cliccare in basso.
Cosa fa e cosa non fa: serve solo per spegnere il computer. Non permette il riavvio, la sospensione o l’ibernazione.
La cosa migliore è che questo trucco non richiede software di terze parti né impostazioni avanzate. È incluso direttamente in Windows.
Come usarlo subito
Il modo più rapido per provarlo è tramite la finestra di esecuzione di Windows:
- Premi contemporaneamente Win + R.
- Si aprirà la finestra Esegui.
- Digita esattamente questo comando:
SlideToShutDown
- Premi Invio.
Ecco fatto: vedrai apparire l’animazione dello spegnimento scorrevole dalla parte superiore dello schermo. Trascinala verso il basso o clicca in basso, e il PC si spegnerà con questo effetto elegante.
Come creare un collegamento sul desktop
Ovviamente aprire Esegui e digitare il comando ogni volta non è molto pratico. La soluzione migliore è creare un collegamento sul desktop per averlo sempre a portata di mano.
Ecco come fare:
- Clicca con il tasto destro su uno spazio vuoto del desktop.
- Seleziona Nuovo → Collegamento.
- Nel campo “Digita il percorso dell’elemento”, incolla questo testo:
%windir%\System32\SlideToShutDown.exe
- Clicca Avanti, assegna un nome (ad esempio “Spegnimento scorrevole”) e termina.
Ora avrai un’icona sul desktop. Con un doppio clic apparirà subito l’animazione dello spegnimento.
Personalizza il collegamento: cambia l’icona
Il collegamento funziona bene, ma l’icona predefinita non è molto attraente. Fortunatamente, puoi renderla più accattivante per riconoscerla facilmente:
- Clicca con il tasto destro sul collegamento → Proprietà.
- Nella scheda Collegamento, clicca Cambia icona.
- Scegli una delle icone predefinite di Windows o cerca un file .ico personalizzato.
- Salva le modifiche.
Ora avrai un collegamento non solo pratico, ma anche stiloso e personalizzato.
Consigli per renderlo ancora più accessibile
Se vuoi fare un passo in più, ecco qualche extra:
- Fissa al menu Start o alla barra delle applicazioni: clicca con il destro sul collegamento e scegli Aggiungi a Start o Aggiungi alla barra delle applicazioni. Così il pulsante sarà sempre visibile.
- Crea una scorciatoia da tastiera personalizzata:
- Apri le proprietà del collegamento.
- Nel campo Tasto di scelta rapida, digita la combinazione desiderata (es. Ctrl + Alt + S).
- Applica le modifiche. Ora puoi avviare l’animazione di spegnimento con un semplice tasto.
È sicuro usare questo metodo?
Alcuni utenti si chiedono se sia un “trucco strano” che possa danneggiare il sistema. La risposta è no: è una funzione ufficiale, equivalente all’opzione di spegnimento del menu Start.
- Sicurezza: Windows salverà i file, chiuderà i programmi e spegnerà correttamente, come sempre.
- Affidabilità: se hai lavori non salvati, il sistema ti avviserà prima di spegnere.
- Limitazioni: l’unico limite è che non offre altre opzioni (riavvio, sospensione, ibernazione).
In breve, è stabile come il metodo tradizionale, ma con più stile.
Domande frequenti
1. E se digito male il comando?
Nessun problema, assicurati solo di scrivere SlideToShutDown. Non importa se usi maiuscole o minuscole.
2. Non ho un touchscreen, posso usarlo comunque?
Sì. Se non puoi scorrere con il dito, trascina con il mouse o clicca in basso sul pannello.
3. Il pannello scompare da solo se non lo uso?
No. L’animazione rimane sullo schermo finché non scorri o clicchi in basso. Se non vuoi spegnere, premi Esc o clicca fuori dalla finestra.
Vale la pena usarlo?
Dipende dall’utente. Per chi usa touchscreen, è molto più naturale e comodo che navigare nei menu. Per chi lavora su desktop, può essere un dettaglio divertente e utile in alcuni momenti, o semplicemente un trucco elegante da mostrare a colleghi e amici.
Inoltre, creare un collegamento con icona personalizzata e scorciatoia da tastiera rende questo metodo ancora più rapido per spegnere il PC—talvolta più veloce che usare il menu Start.
Conclusione
Windows 11 è noto per il suo design moderno e le sue funzionalità eleganti. Ma sotto questa veste ci sono piccoli trucchi nascosti che rendono l’esperienza più fluida e divertente. “Slide to Shut Down” è uno di questi: facile da attivare, ottimo per touchscreen, pratico con le scorciatoie da tastiera e perfetto per chi ama aggiungere un tocco di stile alla routine quotidiana al computer.
Se sei stanco dei classici tre clic per spegnere, se usi il laptop come un tablet o vuoi semplicemente impressionare mostrando una “modalità segreta” di Windows, questo trucco fa per te.
Provalo, crea il tuo collegamento personalizzato e trasforma l’azione più comune—spegnere il PC—in qualcosa di un po’ più speciale.
Lascia un commento